Los retos de la política: Manuel Alcántara conversa con Gianfranco Pasquino, Profesor emérito de la Universidad de Bolonia.
Home » Uncategorized » #LosRetosdelaPolítica #entrevista en el canal oficial del Área de Ciencia Política de la Universidad de Salamanca @usal
#LosRetosdelaPolítica #entrevista en el canal oficial del Área de Ciencia Política de la Universidad de Salamanca @usal
Start here
- About me
- Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica
- Cittadini senza scettro Le riforme sbagliate
- Deficit democratici. Cosa manca ai sistemi politici, alle istituzioni e ai leader
- Dialogo fra Giorgio Napolitano e Gianfranco Pasquino
- Dizionario di Politica di N.Bobbio, N.Matteucci, G.Pasquino – Nuova edizione aggiornata UTET 2016
- Finale di partita Tramonto di una Repubblica
- Il Partito democratico secondo Matteo
- La Costituzione in trenta lezioni
- La Repubblica di Sartori
- La scomparsa delle culture politiche in Italia
- Le società (in)civili
- L’Europa in trenta lezioni
- Partiti, istituzioni, democrazie
- Politica e istituzioni
- VIDEO CORSO Il Racconto della politica
Ultimi Articoli
-
Capire la politica, formare il cittadino #video Il lavoro intellettuale @UtetLibri a Radio MPA #spaesati #politica #costituzione #istituzioni #democrazia
“Nessuna Costituzione può essere capita se non se ne conoscono le origini, storiche e politiche. Nessuna Costituzione può essere analizzata e interpretata in maniera illuminante…
-
L’onda nera si prepara a invadere Bruxelles @DomaniGiornale
L’Europa non era probabilmente la priorità di nessuno o quasi degli elettori italiani nelle motivazioni di voto per i candidati sindaci di centro-destra. Male, perché…
-
Il lavoro intellettuale. Cos’è, come si fa, a cosa serve @UtetLibri #presentazione #4giugno #Desenzano #lagodilibri
RASSEGNA EDITORIALE LAGO DI LIBRIdomenica 4 giugno 2023, ore 20.30 PALAZZO TODESCHINI – DESENZANO GIANFRANCO PASQUINO IL LAVORO INTELLETTUALECos’è, come si fa, a cosa serveUTET
-
Le prediche di Mattarella? Sono rivolte agli ignoranti @DomaniGiornale
Interpretare e valutare i discorsi del Presidente Mattarella come se intendessero essere e fossero un controcanto alle affermazioni e alle azioni dei governanti e degli…