Home » Posts tagged 'elezioni del 4 marzo 2018'
Tag Archives: elezioni del 4 marzo 2018
Una nuova Italia. Dalle elezioni agli scenari politici attuali #Torino #22maggio #UnaNuovaItalia #contrattodigoverno @annamasera @lorepregliasco
Nell’ambito dei “Martedì sera” del Centro Congressi Unione Industriale Torino, Anna Masera, Gianfranco Pasquino e Lorenzo Pregliasco discuteranno sulla situazione politica nata dal voto del 4 marzo e sulla nuova alleanza di governo Di Maio – Salvini.
A partire dal libro “Una nuova Italia. Dalla comunicazione ai risultati un’analisi delle elezioni del 4 marzo” (Castelvecchi), l’instant book di YouTrend con prefazione di Marco Damilano e intervista a Enrico Mentana.
Martedì 22 maggio alle ore 21
Centro Congressi Unione Industriale Torino – Via Vela 17, Torino
011 5718277I biglietti d’ingresso potranno essere scaricati gratuitamente dal sito http://www.centrocongressiunioneindustriale.it/elencoBiglietti
IL VICOLO CIECO LE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018 #Bologna #21maggio @librerieCoop #ilVicoloCiecoTour @Ist_Cattaneo
Librerie.coop Zanichelli, piazza Galvani, 1/H
lunedì 21 maggio 2018 alle ore 18
Presentazione del libro
IL VICOLO CIECO
LE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018
dell’Istituto Carlo Cattaneo
(il Mulino)Intervengono Gianfranco Pasquino e Paolo Pombeni
Con la presenza dei curatori
Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati
Modera Olivio RomaniniEsistono due tipi di elezioni: quelle «ordinarie», che registrano il presente, e quelle «straordinarie», che segnano una frattura tra il mondo di ieri e il mondo di domani. Il voto del 4 marzo si inserisce pienamente nella seconda categoria. Per cogliere la portata «radicale» del cambiamento innescato da questo voto non giovano però interpretazioni affrettate né reazioni «a caldo». Mettendo a frutto una pluridecennale esperienza maturata nel campo degli studi politico-elettorali, l’Istituto Carlo Cattaneo offre con questo volume un’analisi del voto ancora una volta rigorosa e articolata. Sono così approfonditi temi quali l’offerta politica, le risposte degli elettori e il ruolo del sistema elettorale. Ad arricchire la disamina, sono proposte alcune riflessioni che si interrogano sulle cause che hanno condotto la politica italiana nel «vicolo cieco» in cui è precipitata e sulle possibili vie d’uscita
“Chi non vota non conta!” Laboratorio Interattivo di Politica #15febbraio #Casalecchio
Aula Magna dell’Istituto Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”
Casalecchio (BO)
Giovedì 15 febbraio 2018 dalle 15 alle 17VII Laboratorio Interattivo di Politica 2017/18
Primo incontroElezioni parlamentari del 4 marzo 2018
Chi non vota non conta
Interverrà
Gianfranco Pasquino
Professore Emerito di Scienza Politica
Università di Bologna