Home » Posts tagged 'Francesco Amoretti'

Tag Archives: Francesco Amoretti

Governare il conflitto #TavolaRotonda #25maggio @UniSalerno Campus di Fisciano #InChiaro Linguaggi e opinioni

ORE 15.00-16.30
Teatro di Ateneo, edificio A2, Campus di Fisciano

TAVOLA ROTONDA GOVERNARE IL CONFLITTO

Angelo Mellone
dialoga con
Gianfranco Pasquino

partecipano:
Gennaro Iorio
Virgilio D’Antonio
Francesco Amoretti

Dialogo sulla politica all’ombra della crisi #29settembre #Telese #BN #PiccoloFestivaldellaPolitica 2019 #pfp19 @IL_PFP

Piccolo Festival della Politica
La polvere sotto al tappeto
Palingenesi senza catarsi

Parco delle Terme di Telese
Domenica 29 settembre 2019
ore 17.30

DIALOGO SULLA POLITICA ALL’OMBRA DELLE CRISI

Antonello Caporale
dialoga con

Francesco Amoretti
Gianfranco Pasquino

INVITO L’Europa che c’è, l’Europa che ci sarà #9maggio Fisciano #Salerno

Festa dell’Europa 2018
Campus di Fisciano Università degli Studi di Salerno
Mercoledì, 9 maggio 2018 ore 10.00
Aula delle lauree ‘Gabriele De Rosa’

Il Centro Studi Europei (www.centrostudieuropei.it), nell’ambito delle attività della cattedra Jean Monnet Becoming Becoming Europeans: the Social Dimension of European Integration, entrambi diretti dal prof. Massimo Pendenza, organizza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche, sociali e della comunicazione, la terza edizione della Festa dell’Europa.

Ospite di quest’anno Gianfranco Pasquino (Professore Emerito di Scienza Politica dell’Università degli Studi di Bologna), che terrà una Lectio Magistralis dal titolo

L’EUROPA CHE C’È, L’EUROPA CHE CI SARÀ

La lezione sarà preceduta dai saluti di Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo e Museo della Pace Mamt di Napoli, e da quelli istituzionali di Annibale Elia, Direttore del Dipartimento, e di Francesco Amoretti, Presidente del Consiglio Didattico di Scienze Politiche. Introduce Massimo Pendenza, direttore del Centro Studi Europei.

Prima della lezione, un quartetto d’archi e voce dei Maestri del Liceo ‘Alfano I’ di Salerno allieterà il pubblico suonando l’Inno alla Gioia di Ludwig van Beethoven, inno europeo.