Home » Posts tagged 'Partecipazione'

Tag Archives: Partecipazione

INVITO Le culture politiche in Italia #23novembre2018 #Bologna #Democrazia #Cultura #Coesione #Partecipazione

Apprendere per partecipare è uno degli strumenti più idonei per tracciare una strada, per interpretare il cambiamento e per realizzare percorsi di cittadinanza attiva e consapevole.

2° seminario
LE CULTURE POLITICHE IN ITALIA

Sala dello Zodiaco, Palazzo Malvezzi
Sede della Città Metropolitana di Bologna
Via Zamboni, 13 Bologna

23 novembre 2018
Ore 10:30

Gianfranco Pasquino
Professore Emerito di Scienza politica Università di Bologna
“Le culture politiche in Italia”

Partecipare migliora la vita e la politica. Si può; si deve #IlRaccontodellaPolitica

IL RACCONTO DELLA POLITICA
Lezione 5

Partecipare migliora la vita e la politica. Si può; si deve

“Partecipo perché credo di poter influenzare gli avvenimenti politici. Ma anche se non ci riuscissi, partecipo perché voglio stare insieme con i miei amici che partecipano, con i miei genitori che mi hanno insegnato che partecipare è importante, con i miei colleghi di lavoro, con la mia esigente compagna. Condividiamo condizioni di vita, abbiamo aspettative comuni per il futuro, vogliamo agire insieme e se possibile migliorare.”

La Costituzione è ancora il Patto fondamentale che lega tutti i cittadini e le Istituzioni? #6settembre #Cesena

Alcune parole chiave: Sovranità, Culture politiche, Asilo, Partecipazione, Partiti, Conflitto di interessi, Leggi elettorali, Senza vincolo di mandato, Governo, Antifascismo, Modificare la Costituzione

Associazione Benigno Zaccagnini Cesena

giovedì 6 settembre 2018 ore 17.30
Aula Magna Biblioteca Malatestiana Cesena

Gianfranco Pasquino

La Costituzione è ancora il Patto fondamentale
che lega tutti i cittadini e le Istituzioni?

 

 

 

Cultura politica e nuove forme di partecipazione VIDEO @RadioRadicale

Nell’ambito del convegno organizzato da “Sinistra Anno Zero”, dal network “Ripensare la Sinistra” e dalla “Treccani. La Cultura Italiana”

Nelle grandi fratture. Un confronto tra generazioni

Roma – Piazza della Enciclopedia italiana
13 luglio 2018

 

Gianfranco Pasquino
“Cultura politica e nuove forme di partecipazione”

coordina Giacomo Bottos

Registrazione a cura di Radio Radicale

//www.radioradicale.it/scheda/546695/iframe?p=0&s=10377&t=12031&f=0

 

 

Cultura politica e nuove forme di partecipazione #Roma #13luglio

Nell’ambito del convegno organizzato da “Sinistra Anno Zero”, dal network “Ripensare la Sinistra” e dalla “Treccani. La Cultura Italiana”

Nelle grandi fratture. Un confronto tra generazioni

Roma – Piazza della Enciclopedia italiana, 4
13 luglio 2018 ore 9.30

Cultura politica e nuove forme di partecipazione

coordina Giacomo Bottos

relazioni
Alfonso Musci
Gianfranco Pasquino

interventi di Nicolò Carboni, Domenico Cerabona, Rosa Fioravante, Tommaso Giuntella, Nadia Urbinati

Partecipazione alla vita politica e democrazia nella rete #Bari 16maggio

SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

INTERNET: UNA RIVOLUZIONE UNIVERSALE IN TRENT’ANNI

presso la Corte di Appello di Bari in Piazza De Nicola
Martedì, 16 maggio 2017 ore 11.30

 Partecipazione alla vita politica e democrazia nella rete
relatori:
Gianfranco Pasquino, Emerito di scienza politica nell’Università di Bologna
Corrado Bile, assistente di studio presso la Corte Costituzionale