Home » Posts tagged 'sistemi politici'
Tag Archives: sistemi politici
Una necessaria premessa metodologica. Repetita iuvant
Qui mi cimento in qualche suggerimento metodologico affinché articoli e analisi diano notizie affidabili. Suggerire un minimo di background storico, una prospettiva comparata nella quale situare presunte anomalie e eventuali eccezioni che, sì, confermano la regola, ma hanno bisogno di essere spiegate, una trattazione puntuale. Solo in questo modo dall’affastellarsi di notizie giungeremo a utili informazioni.
Ingegneria costituzionale comparata. Come applicare le conoscenze alla trasformazione dei sistemi politici. Sapere per fare #IlRaccontodellaPolitica
IL RACCONTO DELLA POLITICA
Lezione 8Ingegneria costituzionale comparata
Come applicare le conoscenze alla trasformazione dei sistemi politici
Sapere per fare.“L’ingegneria costituzionale comparata può riuscire a migliorare il funzionamento e anche i meccanismi delle strutture di molti sistemi politici. Le teorie probabilistiche dicono: “se esistono determinati fattori allora è probabile che si producano queste conseguenze”. Cambiando alcuni fattori ne conseguirà il cambiamento di alcune conseguenze. Questo è l’insegnamento della Scienza politica applicata, e applicabile.”
“Il Racconto della politica” In arrivo il #videocorso di Pasquino
Parlare di politica fa bene, a noi e agli altri. Studiare la politica è un’attività intellettuale preziosa. La politica condiziona i nostri comportamenti. Con le nostre conoscenze e i nostri comportamenti possiamo condizionare la politica e trasformarla in meglio.
I brevi video che ho realizzato per voi hanno proprio l’obiettivo di raccontare la politica in maniera semplice, di renderla attraente, in un certo senso di aiutarci a diventare buoni cittadini, informati e partecipanti.
A presto sui vostri schermi!
Non tutto è populismo
Una breve riflessione sul populismo per capire non per demonizzare