Home » Posts tagged 'XXVIII Convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica'

Tag Archives: XXVIII Convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica

In uscita “Il Partito democratico secondo Matteo” Presentazione a Perugia

Dopo “Il partito democratico. Elezione del Segretario, organizzazione e potere“(2009) e “Il partito democratico di Bersani. Persone, profilo e prospettive“(2010), esce nelle librerie il terzo volume dedicato al PD curato da Gianfranco Pasquino e Fulvio Venturino. La presentazione in anteprima, alla presenza dei curatori, è nell’ambito del XXVIII Convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica Perugia 11-13 settembre 2014

Il Partito democratico secondo Matteo a cura di Gianfranco Pasquino e Fulvio Venturino BUP - BONONIA UNIVERSITY PRESS

Il Partito democratico secondo Matteo
a cura di Gianfranco Pasquino e Fulvio Venturino
BUP – BONONIA UNIVERSITY PRESS

SOMMARIO

Introduzione
I partiti, l’Italia, il Partito Democratico
Gianfranco Pasquino e Fulvio Venturino

PARTE I
UN’ELEZIONE COMPLESSA: COME MATTEO RENZI È DIVENTATO
SEGRETARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO

1. Il Partito Democratico e la selezione del leader: le regole della competizione
Fulvio Venturino

2. Il voto dei circoli e la pre-selezione delle candidature
Antonino Anastasi e Roberto De Luca

3. Il voto dei gazebo: i cittadini e la selezione del leader
Asia Fiorini e Natascia Porcellato

4. L’Assemblea Nazionale del Partito Democratico
Luciano M. Fasano e Nicola Martocchia Diodati

PARTE II
PERCHÉ RENZI HA VINTO LE ELEZIONI?

5. Le fonti di informazione
Marco Mazzoni e Giulia Vicentini

6. Il profilo sociografico dei selettori e la scelta del candidato
Marino De Luca e Selena Grimaldi

7. Le collocazioni sinistra-destra e la scelta di voto
Vincenzo Emanuele e Fabio Serricchio

8. Viability, electability e scelta del candidato
Sorina Soare e Fabio Sozzi

PARTE III
EXIT, VOICE, LOYALTY: LE REAZIONI DEI PERDENTI

9. Iscritti, simpatizzanti, esterni: il rapporto con il partito
Domenico Fruncillo e Francesco Marchianò

10. La valutazione comparativa dei candidati
Flavio Chiapponi e Stefano Rombi

11. I votanti e la selezione democratica del personale politico:
matricole, veterani, entusiasti
Sara Mengucci e Angelo Scotto

Conclusioni
Gianfranco Pasquino

Riferimenti bibliografici

Notizie sugli autori

La S. V. è invitata alla presentazione del volume a cura di G. Pasquino e F. Venturino
Il Partito democratico secondo Matteo
Bononia University Press (2014)

giovedì 11 settembre 2014 ore 17.30
Sala della Vaccara, Piazza IV novembre – Perugia

Intervengono
Gianfranco Pasquino Professore Emerito Università di Bologna
Giacomo Leonelli Segretario regionale del Pd
Alberto Stramaccioni Università per Stranieri di Perugia
Fulvio Venturino Università di Cagliari

Modera
Maurizio Tarantino Biblioteca Augusta di Perugia

Invito

Invito

Il Partito democratico Elezione del segretario, organizzazione e potere

Il Partito democratico Elezione del segretario, organizzazione e potere


Il Partito democratico di Bersani Persone, profilo e prospettive

Il Partito democratico di Bersani Persone, profilo e prospettive