Home » Posts tagged 'Tra scienza e politica Una autobiografia'
Tag Archives: Tra scienza e politica Una autobiografia
INVITO “Europeismo che c’è e che verrà” #Pesaro #14maggio @ApritiPesaro @UtetLibri
Sabato 14 maggio ore 16.30
Galleria degli specchi Hotel Alexander
Viale Trieste 20 – Pesaro
Apriti Pesaro
Futuro con vista
Europeismo che c’è e che verrà
In occasione dell’uscita dei suoi più recenti lavori
Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana, (UTET 2021)
Tra scienza e politica. Una autobiografia, (UTET 2022)
Apriti Pesaro incontra di nuovo il professor Gianfranco Pasquino per dar seguito al lavoro già svolto su “Populismi e sovranismi”

SABATI IN BIBLIOTECA a Castelletto Ticino #Novara #TraScienzaePolitica #30aprile h18.15 @UtetLibri
30 aprile ore 18.15
Castelletto sopra Ticino
Sala polivalente “A. Calletti”
BANT Biblioteche Associate Novarese e Ticino
SABATI IN BIBLIOTECA
Gianfranco Pasquino
presenta il suo nuovo libro
TRA SCIENZA E POLITICA Una Autobiografia (UTET)
modera Roberto Travostino

INVITO Tra Scienza e Politica. Una Autobiografia a BantAutori #Cameri #Novara #30aprile @UtetLibri
Biblioteca civica di Cameri
via Novara, 20
30 aprile 2022
ore 15.30
Per “BantaAutori” la rassegna letteraria delle biblioteche associate del Novarese e del Ticino
Gianfranco Pasquino
presenta
TRA SCIENZA E POLITICA Una Autobiografia (UTET)
con Federica Mingozzi

A @RaiPlay #PlayBooks “Tra Scienza e Politica. Una autobiografia” @UtetLibri

Il racconto di una vita, spesa tra cultura e analisi, ispira la conversazione con il professore Gianfranco Pasquino, che ricorda l’importanza dello studio e dell’impegno.
GUARDA QUI IL VIDEO Intervista di Vittorio Castelnuovo

Gianfranco Pasquino
Tra scienza e politica
Una autobiografia (UTET)
Tra Scienza e Politica. Una Autobiografia a #Palermo #6aprile @UtetLibri
6 aprile 2022 ore 17.30
Agorà Museo Salinas
Piazza Olivella
Presentazione del libro
Gianfranco Pasquino, Tra Scienza e Politica. Una Autobiografia (UTET 2022)
Discuterà con l’autore
Giuseppe Verde Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Palermo


Tra Scienza e Politica Una autobiografia #29marzo #Guardabosone #MuseoVivo #Vercelli @UtetLibri
2 9 m a r z o 2 0 2 2 o r e 1 8 : 3 0
P r e s s o i l s a l o n e p a r r o c c h i a l e
Incontro con
Gianfranco Pasquino
In dialogo con Roberto Travostino e Valerio Agliotti
“La domanda non è perché si scrive un’autobiografia, ma perché ho scritto la mia autobiografia. Sono stato particolarmente importante, famoso, potente, influente? No. Però ritengo di aver vissuto una vita variamente interessante”
Gianfranco Pasquino, Professore Emerito di Scienza politica, già Senatore della Repubblica. Fra i suoi molti temi di ricerca, ha approfondito l’analisi comparata dei sistemi politici e dei loro assetti istituzionali. Il suo libro più recente è Tra scienza e politica. Una autobiografia (UTET 2022)


Qualche passaggio saliente di #TraScienzaePolitica Una Autobiografia @UtetLibri tra Tennessee Williams, Joyce e #Pinochet
Tra scienza e politica mira a ricordare quanto ho imparato e utilizzato della scienza politica, dello studio con metodo scientifico, soprattutto della comparazione, sui sistemi politici, e di quanto ho potuto vedere sul campo, come, ad esempio, osservatore parlamentare del plebiscito cileno del 1988 che pose fine alla tragica dittatura dei militari guidati da Pinochet. Una esperienza davvero emozionante. Significa che chi vuole potrà interloquire con me, correggere, criticare e, spero, apprezzare.