Home » Uncategorized » I “ludi cartacei” negli autoritarismi. Finalità e conseguenze #Convegno IL PENSIERO DI GIACOMO MATTEOTTI – Accademia Nazionale dei Lincei

I “ludi cartacei” negli autoritarismi. Finalità e conseguenze #Convegno IL PENSIERO DI GIACOMO MATTEOTTI – Accademia Nazionale dei Lincei

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
CONVEGNO
IL PENSIERO DI GIACOMO MATTEOTTI
22-23 MAGGIO 2024

Giacomo Matteotti è stato una figura di grande importanza nella storia italiana, nel dibattito tra riformisti e massimalisti oltre che nella netta opposizione al fascismo, pagata con la vita. La sua attività di dirigente politico, celebre per i discorsi parlamentari in cui sottolineava le violenze fasciste, è ricca di riflessioni e proposte di riforma tributaria, agraria, sulla ripartizione di poteri e risorse tra stato e comuni, sul funzionamento del parlamento. Il convegno intende ricostruire questi diversi aspetti, tuttora ricchi di spunti attuali.

Mercoledì 22 maggio ore 15.00
Gianfranco PASQUINO
I “ludi cartacei” negli autoritarismi. Finalità e conseguenze


Lascia un commento