Home » Uncategorized » Anche un politologo alle prime armi dovrebbe sapere che…

Anche un politologo alle prime armi dovrebbe sapere che…

Ma come si fa a scrivere che “avevamo miracolosamente partorito una legge maggioritaria” aggiungendo  “senza la quale in Europa nessuno è in grado di formare un governo” (Mauro Calise sul Mattino dell’11 settembre)? e concludendo con un  riferimento manipolatorio a Macron, Presidente di una democrazia semipresidenziale nella quale il Parlamento si elegge con un vero sistema maggioritario a doppio turno in collegi uninominali (quindi con tutti i candidati eletti  e non nominati)?

L’Italicum come il Porcellum non era una legge maggioritaria, ma una legge proporzionale con premio di maggioranza. Con il Porcellum nel 2008 più dell’80 per cento dei seggi furono attribuiti con metodo proporzionale; nel 2013 si scese a poco più di 70 per cento. L’Italicum, non “miracolosamente partorito”, ma imposto con voto di fiducia, non avrebbe cambiato queste percentuali.
Tutte le democrazie parlamentari europee hanno sistemi elettorali proporzionali in vigore da un centinaio d’anni (la Germania dal 1949). Nessuna ha premi di maggioranza. Tutte hanno governi di coalizione. Fact-checking elementare che anche un politologo alle prime armi dovrebbe sapere fare, anzi, avrebbe il dovere di fare.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: