Ne parliamo a Bologna martedì 16 giugno alle 21 al Circolo PD Galvani in via Orfeo, 24/B
Home » Uncategorized » Italicum e Riforme Costituzionali: i pro e i contro
Italicum e Riforme Costituzionali: i pro e i contro
Start here
- About me
- Cittadini senza scettro Le riforme sbagliate
- Deficit democratici. Cosa manca ai sistemi politici, alle istituzioni e ai leader
- Dialogo fra Giorgio Napolitano e Gianfranco Pasquino
- Dizionario di Politica di N.Bobbio, N.Matteucci, G.Pasquino – Nuova edizione aggiornata UTET 2016
- Finale di partita Tramonto di una Repubblica
- Il Partito democratico secondo Matteo
- La Costituzione in trenta lezioni
- La Repubblica di Sartori
- La scomparsa delle culture politiche in Italia
- Le società (in)civili
- L’Europa in trenta lezioni
- Partiti, istituzioni, democrazie
- Politica e istituzioni
Tag: Bologna, Circolo PD Galvani, Francesco Muraca, Salvatore Vassallo
By gianfrancopasquino in Uncategorized on .Ultimi Articoli
-
I cittadini eleggono il parlamento, non il governo #patriaindipendente
La pessima legge elettorale attuale. Il ruolo dei partiti. L’errore dei “sovranisti”. Come criticare l’Ue. Diritti e doveri secondo la Costituzione. Quanto sbagliato e manipolatorio…
-
La via d’uscita legittima
Il dibattito pubblico e politico su tutti i mass media e sui “social” è inquinato da una molteplicità di affermazioni superficiali, spesso sbagliate, manipolatorie, che…
-
La Resistenza e la Costituzione dalle radici alla globalizzazione – La democrazia alla prova dei populismi #23aprile #ReggioEmilia
Lunedì 23 aprile ore 18 Chiostri della Ghiara via Guasco, 6 Reggio Emilia La Resistenza e la Costituzione dalle radici alla globalizzazione La democrazia alla…
-
THE ITALIAN NATIONAL ELECTIONS The Outcome: The Formation of the Government and its Future #April23 Johns Hopkins University #Bologna
The Johns Hopkins University School of Advanced International Studies SAIS Europe via Belmeloro, 11 Bologna ITALY 10:30, Monday, April 23, 2018 – PENTHOUSE Politics in…