L’Institut de Ciències Polítiques i Socials (ICPS), la Càtedra Jean Monnet en Polítiques Europees, i la Càtedra Jean Monnet en Governança Europea es complauen a convidar-vos a la tercera sessió del Cicle de Conferències “Diàlegs sobre Europa. Present i futur de les polítiques europees davant l’escenari de les eleccions al Parlament Europeu”
13 de juny de 2019 18.30 hores
Auditori del Pati Manning, c/ Montalegre 7, BarcelonaEl futur d’Europa davant el nou escenari polític
Gianfranco Pasquino, Catedràtic Emèrit de Ciència Política, Università degli Studi di Bologna
Joan Botella, Catedràtic de Ciència Política, Universitat Autònoma de Barcelona
Ana Mar Fernández Pasarín, Càtedra Jean Monnet en Polítiques Europees, Universitat Autònoma de Barcelona
Home » Uncategorized » El futur d’Europa davant el nou escenari polític #Barcelona 13 de juny
El futur d’Europa davant el nou escenari polític #Barcelona 13 de juny
Start here
- About me
- Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica
- Cittadini senza scettro Le riforme sbagliate
- Deficit democratici. Cosa manca ai sistemi politici, alle istituzioni e ai leader
- Dialogo fra Giorgio Napolitano e Gianfranco Pasquino
- Dizionario di Politica di N.Bobbio, N.Matteucci, G.Pasquino – Nuova edizione aggiornata UTET 2016
- Finale di partita Tramonto di una Repubblica
- Il Partito democratico secondo Matteo
- La Costituzione in trenta lezioni
- La Repubblica di Sartori
- La scomparsa delle culture politiche in Italia
- Le società (in)civili
- L’Europa in trenta lezioni
- Partiti, istituzioni, democrazie
- Politica e istituzioni
- VIDEO CORSO Il Racconto della politica
← INVITO Bobbio e Sartori Capire e cambiare la politica @egeaonline #11giugno Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di #Firenze Diálogo “El Futuro Político de Europa” #14Jun #Barcelona @ClubTocqueville →
Ultimi Articoli
-
Il governo non cadrà, ma In Italia non nasceranno altri partiti #intervista @euronewsit
Intervista raccolta da Samuele Damilano “Nessun partito per ora abbandonerà il governo, per tutti è meglio aspettare la fine naturale della legislatura e intestarsi eventuali…
-
Monchi e orbi #UnioneEuropea
Monchi i commenti su quel che fa l’Unione Europea e orbi i commentatori. La loro “narrazione” è sempre centrata su quel che manca, sui dissidi,…
-
Ci sono troppi “campi larghi” nella politica italiana @DomaniGiornale
Immagino che Letta non sia troppo contento di sentire che il migliore campo largo l’ha creato Damiano Tommasi a Verona. Proprio il giocatore che ha…
-
Chi non vota danneggia la politica e i suoi concittadini elettori
La crescita dell’astensionismo, cioè del numero degli elettori che, per una varietà di motivi, non si recano alle urne, non è una “emergenza democratica”. Nessuna…