Home » Uncategorized » L’ “autobiografia della nazione” che dovremmo conoscere e cambiare. Il cammino è lungo

L’ “autobiografia della nazione” che dovremmo conoscere e cambiare. Il cammino è lungo

Fenomeni di razzismo, antisemitismo, sostegno alla mafia: tifosi che fanno il verso della scimmia, senatori seduti a braccia incrociate per manifestare la loro non condivisione di un applauso a Liliana Segre sopravvissuta ad Auschwitz e testimone di quei tempi, il classico insospettabile che è latore dei pizzini dei mafiosi. Mi viene subito e sempre in mente la definizione di fascismo data da Piero Gobetti e largamente recepita da Giustizia e Libertà: “Autobiografia della nazione”. Ciascuno di quei fenomeni è una pagina dell’autobiografia italiana nonostante 70 anni di democrazia e Costituzione evidentemente non insegnate e non praticate in maniera adeguata.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: