Home » Uncategorized » Perché è importante la Costituzione italiana? #2giugno #diretta #ilmaggiodeilibri #CostituzioneTrentaLezioni @UtetLibri
Perché è importante la Costituzione italiana? #2giugno #diretta #ilmaggiodeilibri #CostituzioneTrentaLezioni @UtetLibri
Start here
- About me
- Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica
- Cittadini senza scettro Le riforme sbagliate
- Deficit democratici. Cosa manca ai sistemi politici, alle istituzioni e ai leader
- Dialogo fra Giorgio Napolitano e Gianfranco Pasquino
- Dizionario di Politica di N.Bobbio, N.Matteucci, G.Pasquino – Nuova edizione aggiornata UTET 2016
- Finale di partita Tramonto di una Repubblica
- Il Partito democratico secondo Matteo
- La Costituzione in trenta lezioni
- La Repubblica di Sartori
- La scomparsa delle culture politiche in Italia
- Le società (in)civili
- L’Europa in trenta lezioni
- Partiti, istituzioni, democrazie
- Politica e istituzioni
- VIDEO CORSO Il Racconto della politica
← L’Europa c’è e rimbalza #NextGenerationEu ¿Se va poder recrear el mundo de antes, a pesar de las restricciones sanitarias? ¿La economía va a ponerse en marcha bajo estas duras condiciones? #entrevista #PostPandemia #Mundo →
Ultimi Articoli
-
Le sfide della Presidenza Biden. Gli Stati Uniti, l’Europa, il mondo #webinar #27gennaio ore 21
-
A GESTIRE IL RECOVERY FUND DEVE ESSERE IL GOVERNO CONTE @stati_generali #intervista
Intervista raccolta da Valentina Saini Professore emerito di scienza politica all’Università di Bologna e Accademico dei Lincei, tra i politologi italiani più ascoltati, Gianfranco Pasquino…
-
Svolta europeista per salvare il governo Conte
La ricerca di una maggioranza più solida a sostegno del governo Conte, quello esistente, ma, eventualmente, anche quello futuro, si presenta tutt’altro che facile. Deve…
-
“La strategia delle riforme e l’approvazione dello Statuto” #video #convegno Lo Statuto dei lavoratori compie cinquant’anni – Accademia Nazionale Dei Lincei
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEIConvegnoLO STATUTO DEI LAVORATORI COMPIE CINQUANT’ANNI Sessione 1 – La struttura giuridica dello Statuto Gianfranco PASQUINO La strategia delle riforme e l’approvazione…