Accorrete numerosi!
Home » Uncategorized » Flash mob: La democrazia vale più di un caffè #17settembre ore 18 Piazza Maggiore #Bologna #IoVotoNO
Flash mob: La democrazia vale più di un caffè #17settembre ore 18 Piazza Maggiore #Bologna #IoVotoNO
Start here
- About me
- Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica
- Cittadini senza scettro Le riforme sbagliate
- Deficit democratici. Cosa manca ai sistemi politici, alle istituzioni e ai leader
- Dialogo fra Giorgio Napolitano e Gianfranco Pasquino
- Dizionario di Politica di N.Bobbio, N.Matteucci, G.Pasquino – Nuova edizione aggiornata UTET 2016
- Finale di partita Tramonto di una Repubblica
- Il Partito democratico secondo Matteo
- La Costituzione in trenta lezioni
- La Repubblica di Sartori
- La scomparsa delle culture politiche in Italia
- Le società (in)civili
- L’Europa in trenta lezioni
- Partiti, istituzioni, democrazie
- Politica e istituzioni
- VIDEO CORSO Il Racconto della politica
Ultimi Articoli
-
Tutti promettono. Nessuno mantiene. Vota nessuno #SaveTheDate #14giugno Accademia delle Scienze dell’istituto di Bologna #ciclo La Democrazia fra crisi e riforme
Il ciclo di incontri, coordinato dal prof. Walter Tega, La Democrazia fra crisi e riforme propone una riflessione sullo stato di salute della nostra Repubblica.…
-
Imporre idee dall’alto non è vera egemonia @DomaniGiornale
A fondamento di qualsiasi egemonia culturale stanno le idee. Qualche volta le ideologie. Bisogna che quelle idee vengano diffuse, apprezzate, considerate essenziali nei dibattiti, nella…
-
IL LAVORO INTELLETTUALE @UtetLibri a #Villeggendo Lonigo #Vicenza #13giugno ore 21:00 – 22:30 Anfiteatro all’aperto Teatro Lonigo – VI Piazza Giacomo Matteotti, 1
Gianfranco PasquinoIl lavoro intellettualeCos’è, come si fa, a cosa serve LUOGO Anfiteatro all’aperto Teatro Lonigo – VI Piazza Giacomo Matteotti, 1 – Lonigo
-
Capire la politica, formare il cittadino #video Il lavoro intellettuale @UtetLibri a Radio MPA #spaesati #politica #costituzione #istituzioni #democrazia
“Nessuna Costituzione può essere capita se non se ne conoscono le origini, storiche e politiche. Nessuna Costituzione può essere analizzata e interpretata in maniera illuminante…