In occasione del 30° anniversario della caduta del muro di Berlino, riflettiamo sulla nostra identità europea, sospesa tra memorie divise e sfide comuni. Quale Europa dopo il 1989? La caduta del Muro di Berlino segna l’affermazione della libertà in uno scenario post-ideologico, in cui però oggi tornano a dilagare populismo, ideologie sovraniste e crisi dei valori democratici.
29 Ottobre 2019, ore 17
Dipartimento di Scienze della Formazione, Aula Volpi
Via del Castro Pretorio, 20 – Roma
La storia non è finita: l’Europa dopo il 1989
Con Gianfranco Pasquino, Professore emerito di Scienza politica dell’Università di Bologna e la scrittrice franco-tedesca Géraldine Schwarz, Prix du livre européen 2018 per Les amnesiques / Die Gedächtnislosen: Erinnerungen einer Europäerin (“I senza memoria”).