Home » Uncategorized » Regole e istituzioni non sono opinioni

Regole e istituzioni non sono opinioni

Di inesattezze e di manipolazioni i renziani hanno riempito il dibattito pubblico

Mio commento alla newsletter n. 337 del 16.03.2015 del Sen. Pietro Ichino

Caro Sen. Ichino,
che peccato che Giorgio Tonini da lei, Sen. Ichino, citato con tanto entusiasmo non sappia:

1) che metà dei deputati del Bundestag sono eletti con sistema maggioritario in collegi uninominali (dove le personalità contano, eccome);

2) che il Bundestag non è eletto con nessun premio di maggioranza (come sarà la Camera dei Deputati: qui lo squilibrio);

3) che il Bundesrat ha 69 (sessantanove) rappresentanti nominati dalle maggioranze che hanno vinto in ciascun Land. Non ci sono sindaci. Non ci sono rappresentanti (Senatori) nominati dal Presidente della Germania.

Posso permettermi di aggiungere che di inesattezze e di manipolazioni i renziani hanno riempito il dibattito pubblico?

Posso anche cedere al mio, peraltro mai molto sviluppato, narcisismo e rimandare lei, Sen. Ichino, e il suo collega Sen. Tonini alla lettura del mio libro appena pubblicato: Cittadini senza scettro. Le riforme sbagliate (Egea-Unibocconi, 2015)? In materia istituzionale, non ci sono soltanto opinioni. Esistono solide conoscenze comparate!
Grazie dell’attenzione.
Gianfranco Pasquino.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: