Pane Quotidiano, programma condotto da Concita De Gregorio su Rai 3
Home » Uncategorized » Video – La Costituzione in trenta lezioni a #PaneQuotidiano
Video – La Costituzione in trenta lezioni a #PaneQuotidiano
Start here
- About me
- Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica
- Cittadini senza scettro Le riforme sbagliate
- Deficit democratici. Cosa manca ai sistemi politici, alle istituzioni e ai leader
- Dialogo fra Giorgio Napolitano e Gianfranco Pasquino
- Dizionario di Politica di N.Bobbio, N.Matteucci, G.Pasquino – Nuova edizione aggiornata UTET 2016
- Finale di partita Tramonto di una Repubblica
- Il Partito democratico secondo Matteo
- La Costituzione in trenta lezioni
- La Repubblica di Sartori
- La scomparsa delle culture politiche in Italia
- Le società (in)civili
- L’Europa in trenta lezioni
- Partiti, istituzioni, democrazie
- Politica e istituzioni
- VIDEO CORSO Il Racconto della politica
Tag: Concita De Gregorio, Costituzione, Democrazia, Pane Quotidiano, Rai 3, Repubblica, UTET
By gianfrancopasquino in Uncategorized on .Ultimi Articoli
-
Le democrazie nascono con i partiti, funzionano a seconda della qualità dei partiti, risentono del declino dei partiti @formichenews
Pubblichiamo alcuni paragrafi del Cap. 1 Costruire una democrazia, e mantenerla del libro di Gianfranco Pasquino, Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana (UTET 2021). Le democrazie che…
-
#Draghi La strada appare molto in salita
Gli osanna delle ultime tre settimane sono praticamente terminati. Chiamato a salvare la patria –non a ricostruire la politica, che non è compito suo e…
-
La libertà inutile degli italiani La Prima Repubblica non è mai finita @DomaniGiornale
Pubblichiamo un estratto dal nuovo libro di Gianfranco Pasquino,Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana (UTET 2021). Per diversi anni mi sono riproposto un compito estremamente ambizioso:…
-
Capisco il “Cencelli” ma Draghi si sarebbe dovuto imporre sui partiti @ildubbionews
Dicono che draghi sia lì per ristrutturare la politica e i partiti ma visti i sottosegretari e alcuni ministri credo che questa vecchia politica sarà…