Home » Uncategorized » Le opposizioni lancino la sfida

Le opposizioni lancino la sfida

Corriere di Bologna

La situazione del centro-destra bolognese è, non da oggi, ma addirittura dall’altro ieri, imbarazzante. Anzi, è doppiamente imbarazzante. Da un lato, infatti, gli esponenti locali dimostrano assolutamente sudditanza alle (non)scelte nazionali. Dall’altro, nessun candidato/a ha finora dichiarato alto e forte che lui/lei c’è e vuole rimanere fino in fondo. A Bologna, poi, non si combatte nessuna battaglia campale per ridefinire i rapporti di forza fra leghisti, fratelli e sorelle d’Italia, berlusconiani di stretta, ma declinante, osservanza. Qui c’è poco da vincere, ma, paradossalmente, anche pochissimo da perdere. Aspettative bassissime per candidature non scintillanti presentate ad un elettorato già rassegnato. Al primo turno quell’elettorato di centro-destra che in città è sempre esistito (per fortuna del sistema politico) sceglierà nel piccolo menù. Al secondo si disperderà sia nell’astensione sia in un possibile voto di protesta contro il pur non granitico Partito Democratico convergendo sul, al momento non entusiasmante, candidato delle Cinque Stelle.

Improvvisamente, Merola si è reso conto, difficile dire quanto strumentalmente, che un’opposizione attrezzata e propositiva, anche critica e severa, offre un contributo tutt’altro che disprezzabile al buon funzionamento del sistema politico, in questo case del governo locale. I miei studenti, uno dei quali sta nella segreteria del PD cittadino, applaudono convintamente quello che è uno dei cardini della democrazia competitiva. I più smaliziati e i meno faziosi di quegli studenti ridacchiano pensando che Merola non debba preoccuparsi troppo dell’assenza di un’opposizione esterna. Avrà, comunque, e dovrebbe già averlo imparato, il suo da fare con l’opposizione interna. Alcuni di coloro che saranno eletti in Consiglio comunale non hanno grande fiducia nelle sue capacità di leadership. Gli assessori cercheranno di ritagliarsi spazi di azione politica autonoma e di posizionarsi per cariche prossime venture. Altri acquisiranno visibilità soltanto con il dissenso più o meno pubblicizzato. Tutto vero, ma al tempo stesso queste opposizioncine interne al PD sono del tutto inadeguate a dare rappresentanza alle sciolte membra dell’elettorato di centro-destra e a convogliare domande degne di considerazione.

Occasionalmente, in citta’ qualcuno si interroga sulla qualità del governo locale, che non è pessima, ma mediocre. Merola non dovrebbe cercare di scaricare preventivamente sull’evanescente centro-destra le sue inadempienze a futura memoria. A sua volta, il centro-destra potrebbe, senza compiacere Merola, almeno sfidare lui e la sua cerchia di probabili governanti dei prossimi anni su alcune chiare proposte/priorità. Si sta facendo tardino.

Pubblicato il 31 marzo 2016


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: